Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Massimiliano Stellato

Cooperative sociosanitarie a rischio collasso: necessaria revisione rette

Le cooperative sociosanitarie che gestiscono RSA, centri per disabili e anziani sono in crisi a causa dei crescenti costi del lavoro. È necessaria una revisione delle rette e dei “buoni di servizio” regionali per garantire l’accesso alle strutture.

Questa è la richiesta contenuta in una mozione presentata dal consigliere regionale Massimiliano Stellato, che ha raccolto le preoccupazioni delle cooperative attive nel settore sociosanitario, responsabili dell’assistenza ai cittadini più fragili.

Il problema è scaturito dal rinnovo del contratto nazionale per i lavoratori delle Cooperative sociali, che ha comportato un aumento del costo del lavoro fino al 15%. Stellato ha spiegato che molte cooperative pugliesi si trovano in difficoltà economiche, poiché la maggior parte dei loro ricavi proviene da appalti pubblici, e non riescono a sostenere i nuovi costi.

La mozione chiede alla giunta regionale di intervenire per adeguare le tariffe e gli importi di base, anche per i contratti già in vigore, così da evitare che la crisi economica comprometta la qualità dei servizi offerti agli utenti delle strutture socio-sanitarie.

“Il settore delle cooperative sociali offre un supporto fondamentale ai cittadini, e ora ha bisogno di risposte per continuare a svolgere efficacemente il proprio lavoro”, conclude Stellato.

About Author