Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Carnevale di Putignano, folla record per il debutto (foto)

Oltre 17.000 persone hanno partecipato alla giornata inaugurale del Carnevale di Putignano 2025, che ha preso il via con uno spettacolare corteo all’insegna della “sovversione”, tema della 631ª edizione. Nonostante il maltempo iniziale, la manifestazione ha incantato il pubblico con i sette imponenti carri allegorici in cartapesta, sei gruppi mascherati e sei maschere di carattere, trasformando le strade della cittadina pugliese in un tripudio di colori e creatività.

Grande successo per il concerto de Le Vibrazioni, che hanno fatto cantare il pubblico con i loro brani più celebri, da Vieni da me a Dedicato a te. Molto apprezzata anche la performance esclusiva di Eugenio Cesaro, frontman di Eugenio in via di Gioia, che ha dialogato con Andrea Colamedici sulla relazione tra musica, maschere e palcoscenico.

Tra gli eventi più suggestivi, la rievocazione del corteo e del processo all’Orso a cura della Compagnia Hybris, che ha riportato in scena uno dei riti più identitari della tradizione putignanese. Tre postazioni lungo il percorso hanno raccontato la sfilata con il contributo di cinque presentatori ufficiali.

Quasi cento operatori media, tra giornalisti, radio, tv e influencer, hanno seguito l’evento, documentandone il successo. “È stata una giornata emozionante che ha saputo stupire, meravigliare e far ballare migliaia di persone. Putignano è capace di generare questa magia”, hanno commentato gli organizzatori.

About Author