Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Calcio in lutto, morto Bruno Bolchi: allenò Bari e Lecce

É morto Bruno Bolchi. Aveva 82 anni. È deceduto nella serata di martedì 27 settembre a Villa Donatello di Firenze, dove era stato ricoverato per l’aggravarsi delle sue condizioni di salute. Nella carriera di allenatore ha guidato con successo sia il Bari che il Lecce. Bolchi era nato a Milano il 21 febbraio 1940.

CARRIERA DA ALLENATORE – Nella stagione 1971/72 inizia la carriera da tecnico sulla panchina della Pro Patria, inizialmente con il doppio ruolo di allenatore-giocatore. Nel 1983 viene ingaggiato dal Bari del presidente Vincenzo Matarrese in Serie C1, conquistando storiche promozioni consecutive dalla Serie C1 alla Serie A. Nella Coppa Italia 1983-1984 ha condotto il Bari sino alla semifinale, dopo aver eliminato agli ottavi di finale la Juventus battendola storicamente in trasferta, e ai quarti di finale la Fiorentina; traguardo storico per i baresi che in quell’anno militavano in Serie C1, e un record nazionale imbattuto per oltre 30 anni, raggiunto solamente dall’Alessandria nel 2015-2016 (seconda squadra italiana di Serie C arrivata in semifinale di Coppa Italia). Come tecnico ben 4 promozioni in Serie A: Bari (1984-1985), Cesena (1986-1987), Lecce (1992-1993) e Reggina (1998-1999); 2 promozioni in Serie B: Bari (1983-1984) e Pistoiese (1976-1977).

About Author