BRINDISI – Il futuro energetica legato alle conseguenze della guerra russa potrebbe passare da un momentaneo ritorno al carbone.
Più di una ipotesi quella espressa dal presidente del consiglio Draghi in parlamento che trova perplessità nel territorio brindisino che anche se non interessato direttamente da questa possibile decisione guarda con interesse e preoccupazione la necessità di proseguire il cammino di decarbonizzazione previsto nel 2025 come confermano le parole del sindaco Rossi e di Legambiente
potrebbe interessarti anche
Brindisi, traffico di droga: blitz Carabinieri, arresti e perquisizioni
Turchia, terremoto magnitudo 7.8: allerta Tsunami per Sud Italia
Oria, spunta il primo candidato sindaco: è il medico Sergio Ardito
Brindisi, ripescato nel porto il cadavere del 27enne scomparso
Francavilla Fontana, un tuffo nella storia: alla riscoperta del MAFF
DEMA: FimCisl, ‘Silenzio assordante dopo incontro al MIMIT’