Grazie all’impegno del deputato brindisino Mauro D’Attis giungono nuove e inattese notizie per la Scuola Europea di Brindisi. Tra i pacchi da scartare sotto l’albero il dono più atteso: sciolto, a poche ore dalla vigilia di Natale, il “nodo” per i docenti madrelingua della Scuola Europea. Una notizia importante e attesa da tempo negli unici due plessi scolastici cittadini dove è presente l’European School Brindisi: la “Salvemini” (che comprende le classi dalla materna alla terza media) e il liceo “Fermi-Monticelli” per le classi superiori.
potrebbe interessarti anche
La Consigliera Nazionale di Parità e Peppone Calabrese al Festival della Sostenibilità di Crispiano
Francavilla Fontana, “Dopo di Noi”: nell’ex fiera dodici appartamenti
Basket A2/M Playoff, Gara 1: Rimini resiste, Brindisi sfiora il colpaccio
Brindisi, morte di Mirko: la famiglia si oppone all’archiviazione
Manifesto sessista, Stefanazzi attacca Saccomanno: “Imbarazzante”
Società Energetica Lucana, Pisani nominato direttore generale