BARI – È questo il consiglio principale degli artificieri della Questura di Bari che in queste ore che precedono capodanno hanno intensificato i controlli non solo nel capoluogo pugliese ma anche in tutta la città metropolitana controllando le zone più calde come Molfetta, città nota alle cronache per la guerriglia urbana dello scorso primo gennaio, e Gravina con un maxisequestro.
Tra le aree del capoluogo più sotto la lente degli uomini dell’Ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico, sicuramente i quartieri Libertà e Japigia
potrebbe interessarti anche
Santeramo, bar sospeso per disturbo e frequentazioni pericolose
Bari accelera sulla mobilità sostenibile: in arrivo 135 autobus elettrici
Bari, inaugurato a Torre a Mare il Parco per Tutti
Gioia del Colle, inaugurato stabilimento Granarolo-Perla alla presenza del ministro Lollobrigida
Non solo Andria, la Puglia di Leone XIV
‘L’umanesimo etico-giuridico nel pensiero di Aldo Moro’, libro sullo statista Dc presentato a Capurso