Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Florence Costanzo

‘Basta violenza sulle donne’: UGL Basilicata in prima linea

In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la Segretaria Regionale dell’UGL Basilicata, Florence Costanzo, ha ribadito con forza l’importanza di affrontare il fenomeno della violenza maschile sulle donne con un approccio concreto e sistematico. “Anche in Basilicata questo tema è spesso erroneamente percepito come lontano, qualcosa che non ci riguarda più – sottolinea Costanzo -. Eppure, i fatti di cronaca dimostrano il contrario: le tragedie vengono ancora descritte con termini che cercano di giustificare l’ingiustificabile, come ‘raptus’ o ‘delitto passionale’”.

Secondo Costanzo, il 25 novembre non deve essere solo una ricorrenza simbolica, ma un’occasione per riflettere e confrontarsi su un fenomeno che si manifesta con inquietante frequenza. La Segretaria dell’UGL propone un intervento capillare: “È necessario rompere gli stereotipi attraverso un’educazione di genere nelle scuole, sui social media e in ambito familiare e sociale. Dobbiamo insegnare ai nostri giovani a vivere i sentimenti e la sessualità in modo sano, creando al contempo luoghi di supporto per le donne vittime di violenza”.

Un impegno che, secondo l’UGL Basilicata, deve essere condiviso da istituzioni e cittadini per costruire una società equa e giusta. A tal proposito, Costanzo ha elogiato le iniziative dell’Assessore regionale alla Salute e Politiche della Persona, Cosimo Latronico, per la prevenzione e gestione della violenza contro le donne. “Le sue strategie mirate e urgenti – afferma Costanzo – sono un passo importante per affrontare questo drammatico fenomeno che continua a riempire le pagine della cronaca”.

L’UGL Basilicata, da tempo impegnata nella lotta contro ogni forma di violenza e discriminazione, conclude lanciando un appello: “Non abbiamo bisogno di altre parole o slogan, ma di azioni concrete e di un confronto costante che dia risultati tangibili”.

About Author