Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Foto: Valtur Brindisi

Basket A2/M, Valtur Brindisi sconfitta anche a Cento (70-66)

Settima sconfitta in otto gare per la Valtur Brindisi, che perde anche a Cento (70-66) e adesso è ultima in fondo alla classifica con due punti a braccetto con Piacenza, che, però, nell’anticipo del sabato ha conquistato la prima vittoria stagionale espugnando Cremona.

Non basta un Almeida da 18 punti (con 20 di valutazione) per evitare il kappaò emiliano, anche se la partita è stata molto incerta sino alle battute conclusive, con Tommy Laquintana che, in penetrazione, ha sbagliato nei secondi conclusivi l’appoggio del possibile supplementare.

Coach Piero Bucchi schiera uno starting five composto da Calzavara, Allen, De Vico, Radonjic e Del Cadia. Allen si mette subito in evidenza con sette punti consecutivi (7-12 al 7’), ma è il duo Laquintana-Ndzie a permettere alla Valtur di chiudere il primo quarto in vantaggio 15-19. Almeida trova la via del canestro con due triple consecutive che valgono il +8, ma Cento reagisce con un break di 10-0, ribaltando il risultato sul 32-29 al 18’. L’inerzia passa ai padroni di casa, che vanno al riposo avanti di cinque punti (38-33) grazie a un parziale di 23-14.

Cento torna in campo aumentando il distacco a +8, sfruttando la precisione al tiro da tre punti. Brindisi risponde con un’intensità difensiva maggiore e una pressione a tutto campo, trovando energia e punti con Almeida e Calzavara per chiudere il terzo quarto sul 50-55. Tuttavia, un fallo tecnico a De Vico al 33’ complica le cose, costringendo la Valtur a gestire il bonus falli di squadra.

La sfida resta aperta fino alla fine, con Davis che segna una tripla da nove metri per il +3 a un minuto dalla sirena. Laquintana accorcia a -1 con un canestro a 15” dalla fine, ma sbaglia l’appoggio decisivo per l’eventuale pareggio a soli due secondi dal termine. A esultare è la Sella Cento, che si impone 70-66.

Mercoledì i biancoazzurri saranno impegnati a Cremona prima di affrontare nel Pala Pentassuglia la forte APU Udine per la decima giornata di campionato.

SELLA CENTOVALTUR BRINDISI: 70-66 (15-19, 38-33, 50-55, 70-66)

SELLA CENTO: Tamani ne, Ramponi ne, Tanfoglio 6 (2/4, 2 r.), Henderson Jr. 8 (1/5, 1/5, 10 r.), Berdini 8 (0/1, 1/3, 5 r.), Moretti ne, Sperduto 13 (0/2, 3/5, 1 r.), Davis IV 12 (2/5, 2/8, 7 r.), Benvenuti 10 (4/8, 6 r.), Nobile 8 (1/3, 2/5, 6r.), Alessandrini 5 (2/4, 0/2, 2 r.). Coach: Di Paolantonio.

VALTUR BRINDISI: Laquintana 8 (2/5, 1/3, 8 r.), Arletti 3 (1/1, 1 r.), Del Cadia 2 (1/1, 4 r.), Fantoma (0/2 da tre), De Vico 4 (0/3, 0/1, 4 r.), Radonjic (0/2 da tre), Calzavara 12 (3/7, 1/4, 2 r.), Allen 13 (2/8, 3/9, 2 r.), Ndzie 6 (3/5, 8 r.)Ameida 18 (2/3, 4/7, 4 r.), Jahier ne. Coach: Bucchi.

ARBITRI: PazzagliaBartolini Cattani

NOTE – Tiri liberi: Cento 17/24, Brindisi 11/16. Perc. tiro: Cento 21/60 (11/32 da tre, ro 13, rd 29), Brindisi 23/61(9/28 da tre, ro 12, rd 25).

About Author