Queste le decisioni del Giudice Sportivo dopo la gara d’andata della finale di Coppa Italia tra Galatina e Barletta:
AMMENDA
€ 300,00 BARLETTA 1922 A R.L. Propri sostenitori accendevano durante la gara 16 fumogeni parte dei quali venivano lanciati sul terreno di gioco (1a RECIDIVA) causando la temporanea sospensione della gara; inoltre, intonavano cori offensivi contro le forze dell’ordine presenti. (vedi rapporti Commissari di campo).
€ 250,00 GALATINA CALCIO Propri sostenitori nel corso della gara accendevano 4 fumogeni nel proprio settore; al termine del primo tempo, soggetto estraneo riconducibile alla società, inveiva nei confronti dell’allenatore avversario senza conseguenze per l’immediato allontanamento da parte dei dirigenti locali, creando tensione tra i tesserati delle due squadre; nella circostanza i predetti sostenitori attingevano con getti d’acqua l’allenatore avversario ed i Commissari di campo presenti. (vedi rapporti Commissari di campo).
CALCIATORI NON ESPULSI
SQUALIFICA PER QUATTRO GARE EFFETTIVE LAVOPA VITO (BARLETTA 1922 A R.L.) Proferiva nei confronti di uno degli assistenti arbitrali frasi irriguardose (vedi rapporto Commissario di campo) (Art. 36 comma 1 lett. A) CGS)
SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA STRAMBELLI NICOLA (BARLETTA 1922 A R.L.)
SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA PER RECIDIVITA’ IN AMMONIZIONE (II INFR) MARIANI FRANCESCO (BARLETTA 1922 A R.L.)
potrebbe interessarti anche
‘La Bari siamo noi’ si sfoga: “Situazione del club insostenibile e senza futuro: ora diciamo basta”
Fasano, Pistoia: “Crediamo ai playoff, lotteremo con il Nardò”
Lecce-Napoli, Conte: “Gara importante per entrambe le squadre’
Serie C, svolta nei playoff: per la prima volta ci sarà l’AVAR
Virtus Francavilla, coperta corta in difesa: out almeno in tre
Verso Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giochiamo coi più forti. La morte di Graziano non va strumentalizzata”