Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Barletta, l’iniziativa di CGIL contro l’autonomia differenziata

BARLETTA – Raccolta firme contro l’autonomia differenziata a Barletta. Con uno stand di CGIL, in collaborazione con la sezione ARCI Carlo Cafiero e il presidio cittadino di ANPI, è stata avviata domenica mattina una campagna di sensibilizzazione contro le disuguaglianze tra nord e sud.

Il messaggio lanciato ai cittadini riguarda la precarietà dei lavoratori nelle regioni meridionali, in un progetto che rischia di aumentare il divario economico tra le diverse zone d’Italia. Per CGIL, ARCI e ANPI, l’autonomia differenziata rappresenta anche una minaccia alla Costituzione ed è vista come una discriminazione territoriale in termini sociali e di risorse.

«Fermiamo la frantumazione del Paese – ha scritto in un comunicato Angela Dell’Olio, segretaria provinciale di CGIL – questa forma di regionalismo non è soltanto inefficace, ma è soprattutto dannosa per i lavoratori e per chi un domani dovrà affacciarsi a questo mondo».

Il banchetto in corso Vittorio Emanuele ha chiamato a raccolta diversi cittadini, che hanno ascoltato le ragioni delle associazioni e hanno sottoscritto la petizione per l’iniziativa popolare di riforma degli articoli 116 e 117 della Costituzione.

About Author