Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Barletta, l’esito dei rilievi: mare non inquinato

BARLETTA – I dati raccolti da un laboratorio privato di Barletta danno l’esito definitivo: il mare della litoranea di Ponente non è inquinato. Pubblicati venerdì i riscontri dei campionamenti effettuati martedì mattina nei pressi e all’interno del canale H, uno degli sbocchi maggiormente a rischio del litorale barlettano. I tassi relativi ad escherichia coli ed enterococchi restano nei limiti, sconfessando di fatto i rilievi di Goletta Verde e uniformandosi a quelli di Arpa.

Si chiude qui, dunque, la polemica sfociata anche negli ambienti politici cittadini, dopo una serie di iniziative e botta e risposta che hanno acceso gli animi tra associazioni ambientaliste, banchi del consiglio comunale e sindaco Cannito.

About Author