Mercoledì 18 dicembre 2024, alle ore 10.30, presso il Sacrario Militare dei Caduti d’Oltremare di Bari, si terrà la cerimonia commemorativa per il 40° anniversario del rientro in Italia delle salme dell’equipaggio del Regio Sommergibile Scirè.
L’evento celebra il sommergibile, unico nella storia della Marina Militare a ricevere la Medaglia d’Oro al Valor Militare, e coincide con il riconoscimento ufficiale del relitto, situato vicino al porto di Haifa, come “Sacrario Militare Subacqueo”.
Alla cerimonia parteciperanno l’ammiraglio di squadra Vincenzo Montanaro, Comandante Interregionale Marittimo Sud, autorità civili e militari, il presidente dell’ANMI, ammiraglio Pierluigi Rosati, e il presidente della CNS-ANMI, ammiraglio Giovanni Gumiero. Saranno presenti rappresentanze militari, familiari dei caduti e l’attuale equipaggio del sommergibile Scirè.
Il programma prevede la deposizione di una corona, lo scoprimento di una targa commemorativa e la celebrazione di una Santa Messa. Successivamente, sarà inaugurato un modellino in scala del sommergibile, donato dai familiari dei caduti, e saranno esposti cimeli storici presso il museo del Sacrario.
Il Regio Sommergibile Scirè, protagonista di operazioni memorabili durante la Seconda Guerra Mondiale, tra cui l’incursione di Alessandria d’Egitto nel 1941, rappresenta un simbolo di coraggio e sacrificio. Con il riconoscimento come Sacrario Subacqueo, si intende preservare la memoria di questo glorioso battello e del suo equipaggio, caduti il 10 agosto 1942 nelle acque di Haifa.
potrebbe interessarti anche
Lite con sparatoria tra georgiani a Carrassi: c’è un arresto
Da Parigi a Bari : la nuova era dei trattamenti sulle vene varicose
Capurso, omicidio Caputo: ridotta pena a Canonico, la rabbia dei familiari
Manageritalia, 80 anni di lavoro e rappresentanza per le imprese
Comunali, il giorno del silenzio
Palio di Oria, tutto pronto per la 58^ edizione