Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, Torre a Mare: lavori quasi ultimati per nuovo parcheggio adiacente a stazione

Una ventata di aria fresca per la mobilità sostenibile sta per investire Torre a Mare. Sono in fase avanzata i lavori per la realizzazione di un moderno parcheggio di interscambio adiacente alla stazione ferroviaria locale, un progetto a lungo atteso dalla comunità e ora finalmente tangibile.

L’area, che sta prendendo forma rapidamente, offrirà una soluzione integrata per diverse tipologie di utenti:
* 87 posti auto per incentivare l’utilizzo del trasporto pubblico.
* 10 stalli per motocicli per una mobilità agile e sostenibile.
* 15 postazioni per biciclette promuovendo l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto complementare.
* 2 aree dedicate ai taxi per garantire un servizio di trasporto pubblico efficiente.
* 2 zone “kiss&ride” per agevolare la sosta breve per accompagnare o prelevare passeggeri.
* Uno spazio dedicato alla sosta degli autobus per migliorare la connessione con il trasporto pubblico locale.

Questo intervento non si limita alla semplice creazione di posti auto, ma punta a una mobilità più “green” e intelligente. Il progetto prevede infatti:
* La piantumazione di 20 nuovi alberi per migliorare la qualità dell’aria e l’estetica urbana.
* L’utilizzo di superfici drenanti per una gestione sostenibile delle acque piovane.
* L’installazione di un sistema di illuminazione a LED di ultima generazione a basso consumo energetico.
* Un sistema di videosorveglianza per garantire la sicurezza degli utenti e dei veicoli.
* Un avanzato sistema di raccolta e trattamento delle acque meteoriche.

Una volta completato, questo nuovo polo di interscambio rappresenterà un punto di svolta per i residenti e i pendolari, offrendo un’alternativa comoda e sicura per raggiungere la stazione centrale di Bari,incentivando l’abbandono dell’auto privata per il tratto urbano. La conclusione dei lavori sembra ormai imminente, portando con sé la promessa di una Torre a Mare più moderna, vivibile e connessa, informa Leonetti.

About Author