Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, titoli di coda per il multisala Ciaky del quartiere San Paolo

BARI – Il capoluogo pugliese perde un altro cinema: chiude il Ciaky. Il multisala ultra tecnologico al San Paolo era stato l’ultimo ad aprire in città ma evidentemente l’high tech e la posizione strategia fuori città non sono bastati. E così titoli di coda per l’impianto della famiglia Rafaschieri, inaugurato nel 2016 e punto di riferimento non solo per gli amanti del cinema della zona a nord di Bari ma anche dei comuni limitrofi. Ad anticipare la notizia alcuni quotidiani locali, ma era da tempo che la voce si rincorreva. Ultimamente tra l’altro, erano state ridotte le proiezioni e non risultavano più programmazioni per i prossimi giorni. La notizia ha lasciato l’amaro in bocca in molti residenti, soprattutto del municipio 3. L’apertura del cinema aveva anche dato una svolta alla zona che pian piano è stata riqualificata e rilanciata. Al suo posto forse ci saranno uffici e appartamenti.

 

About Author