Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, protocollo Comune e Unppe per collaborazione in Procura

BARI – Il sindaco di Bari Vito Leccese e il presidente dell’ Unione Nazionale Polizia Penitenziaria, Mariano Stefanini hanno sottoscritto un protocollo di intesa per l’attivazione di una collaborazione presso la Procura della Repubblica di Bari. Nel dettaglio, l’accordo riguarda l’invio di due unità ex dipendenti del ministero della Giustizia che abbiano svolto servizio nel corpo di polizia penitenziaria e siano stati impiegati negli uffici matricola degli istituti presso i quali hanno prestato servizio prima di essere posti in quiescenza, avendo perciò maturato un’esperienza nell’ambito dell’esecuzione penale. Il protocollo, di durata annuale, impegna l’Unppe a svolgere attività di supporto per l’ufficio Esecuzione Penale della Procura di Bari, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 14.00. Sarà invece cura dell’amministrazione comunale erogare un rimborso forfettario delle spese pari a 700 euro mensili a titolo di rimborso onnicomprensivo così articolato: 300 euro da corrispondere a ciascuna unità a copertura di spese per spostamenti con mezzi (propri e o di linea), chiamate di servizio e acquisto e/o rinnovo di vestiario identificativo, e 100 euro per l’organizzazione e la peculiarità del servizio. “La sigla odierna – commenta il sindaco in una nota – conferma l’importanza della collaborazione interistituzionale per efficientare l’attività di alcuni uffici pubblici “sensibili”, in questo caso quelli dell’Esecuzione penale esterna della Procura barese che potranno avvalersi dell’esperienza e delle competenze di due dipendenti in pensione del ministero della Giustizia grazie a questo accordo”

About Author