Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, Pasqua in sicurezza: attivo il piano della Prefettura

BARI – Pattuglie per strada, controlli da Torre a Mare a San Pio e grande attenzione alle zone della movida e del turismo come i quartieri Murattiano e Umbertino. Il tutto nel segno di un’unica parola d’ordine: sicurezza.
È questo l’obiettivo della Prefettura di Bari per il lungo fine settimana di Pasqua e Pasquetta durante il quale ha predisposto controlli operati delle forze dell’ordine con presidi impiegati nei punti strategici della città. Un’attività questa che vede impegnati carabinieri, agenti della Polizia di Stato, finanzieri e polizia locale.
Il potenziamento delle attività serve a reprimere eventuali attività criminali finalizzate allo spaccio, ai furti di auto e in appartamenti oltre che alle rapine. Massima attenzione anche sulle strade urbane ed extraurbane del capoluogo con oltre 160 pattuglie da parte dei carabinieri dislocate su tutto il territorio, diverse decine di veicoli e reparti, militari delle stazioni e del reparto Radiomobile che stanno presidiando il capoluogo dalle zone ad alto impatto turistico, il borgo antico, le aree costiere, il quartiere Umbertino, la zona a nord della Fiera del Levante, il porto, l’aeroporto e le principali arterie di collegamento stradali con maggiore attenzione per le ore pomeridiane e notturne.

 

About Author