BARI – Da Giuseppe Verdi a Puccini, passando per gli omaggi musicali a Domenico Modugno ed Ennio Morricone. In occasione della Festa della Musica, la fanfara del Comando Scuole Aeronautica Militare 3ª Regione Aerea si è esibita sul sagrato della cattedrale di San Sabino di Bari in un variegato itinerario musicale che ha attraversato secoli di musica, dalla classica alla pop. La Fanfara del Comando Scuole dell’Aeronautica Militare fu costituita nel 1984. Diretta dal maestro 1° luogotenente Nicola Cotugno, è composta da 30 musicisti sergenti e graduati, opportunamente selezionati tra i migliori diplomati ai Conservatori di musica. Anche per il 2024 il Ministero della Difesa ha accettato l’invito dell’Associazione Italiana per la Promozione della Festa della Musica – che organizza l’appuntamento per conto del Ministero della Cultura – allo scopo di promuovere a livello nazionale la “Festa della Musica” con il coinvolgimento di complessi militari del dicastero
potrebbe interessarti anche
Valenzano, forte boato nella notte: assalto ad un bancomat
Santeramo, bar sospeso per disturbo e frequentazioni pericolose
Carabinieri e mamme: tra senso del dovere e cura della famiglia
Villa Castelli celebra i 104 anni della trisnonna Vita Maria Gianfreda
Bari accelera sulla mobilità sostenibile: in arrivo 135 autobus elettrici
Bari, inaugurato a Torre a Mare il Parco per Tutti