Taranto saluta Giancarlo Cito, ex sindaco ed ex deputato, figura centrale e controversa della scena politica cittadina degli anni Novanta. La sua scomparsa segna la fine di un’epoca, lasciando spazio a riflessioni su un percorso pubblico che ha profondamente diviso, ma anche influenzato il tessuto sociale del capoluogo ionico.
A ricordarlo con parole cariche di rispetto è il candidato sindaco Francesco Tacente, che ha voluto sottolineare il segno lasciato da Cito nella memoria collettiva tarantina. “È difficile parlare di lui senza riconoscere la complessità della sua vicenda personale e pubblica”, ha dichiarato Tacente riferendosi anche alle note vicende giudiziarie che hanno accompagnato la sua carriera politica.
“Cito ha saputo interpretare un momento storico particolare – ha proseguito –, parlando direttamente ai cittadini, accendendo un senso di orgoglio e risvegliando una comunità che si sentiva dimenticata. Le sue battaglie per il territorio e per il decoro urbano restano attuali ancora oggi”.
Il candidato sindaco ha voluto evidenziare come, al di là delle divisioni che il personaggio ha suscitato, resti forte il valore della passione per la propria città: “Quando una figura così appassionata scompare, è giusto fermarsi un momento a riflettere su quanto l’amore per Taranto, anche se espresso in modi diversi, possa ancora unire storie e generazioni”.
“Alla sua famiglia, ai suoi cari e a chi oggi ne piange la scomparsa va il mio più sincero pensiero di vicinanza e rispetto”, ha concluso Tacente.
potrebbe interessarti anche
Festival Valle d’Itria: tre giorni di eventi con la rassegna “In Orbita”
Ex Ilva, CGIL e FIOM CGIL: 9 punti per salvare Taranto
Taranto, scontro in via Battisti: tre feriti e due auto distrutte
Confartigianato Taranto: “L’ex Ilva non è l’unica emergenza”
Tentato furto in casa a Martina Franca: arrestato georgiano
Taranto, la riscoperta della Rerum Novarum di Leone XIII