Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, nasce CAS Art. 32 per aiutare cittadini in ambito sanitario

BARI – Nasce a Bari, dall’idea di alcuni cittadini, l’associazione di promozione sociale CAS Art. 32, nuova realtà associativa che si propone di supportare la popolazione laddove il sistema sanitario italiano risulta in affanno.

Facendo esplicito riferimento all’articolo 32 della Costituzione – secondo il quale la Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti – l’aps CAS Art. 32 si prefigge di affrontare temi fondamentali e problemi atavici legati all’ambito sanitario come le liste d’attesa, la prevenzione, la lotta alla burocrazia e l’accesso ai servizi medici essenziali, garantendo le cure necessarie e promuovendo, appunto, la salute come diritto fondamentale.

L’aps CAS Art. 32, il cui acronimo sta per Centro assistenza salute, è composta da cittadini comuni con una missione condivisa: trasformare il diritto alla salute in una realtà accessibile e giusta per tutti, abbattendo le barriere che limitano l’accesso a cure dignitose e tempestive. Questo obiettivo verrà realizzato attraverso vari strumenti come convenzioni e agevolazioni con strutture pubbliche e private, il supporto di specialisti e professionisti del settore, l’assistenza nella compilazione e nella gestione di pratiche sanitarie e burocratiche, la creazione di uno sportello fisico e digitale, il supporto legale e amministrativo e così via.

About Author