Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Giovanni Angelino

Aumento a consiglieri regionali Basilicata: ‘Pittella rinunci ai 2000 euro’

“Torno a parlare della recente decisione del Consiglio regionale di aumentare lo stipendio dei consiglieri in carica di circa 2000 euro. Marcello Pittella, insieme agli altri esponenti dell’opposizione, si è astenuto al momento del voto. Tuttavia, questa scelta politica appare insufficiente e poco convincente. Sarebbe stato opportuno opporsi chiaramente al provvedimento, votando contro”. Lo dichiara in una nota Giovanni Angelino (Matera nel cuore).

“Adesso Pittella deve fare un serio mea culpa e rinunciare all’aumento, un gesto che dovrebbe essere seguito da tutti i consiglieri di opposizione. Presentare ora una proposta di legge per ridurre i costi della politica sembra una mossa tardiva, mentre i cittadini lucani, ben lontani dall’essere ingenui, si aspettano azioni concrete”, aggiunge Angelino.

“Mi auguro che Pittella, per primo, rinunci a questo consistente incremento dello stipendio mensile. Non è una questione sollevata solo dal gruppo “Matera nel cuore”, ma una necessità morale, considerata la situazione critica di molti lavoratori ex Rmi e Tis, privi di reddito e in attesa di soluzioni reali dalla Regione Basilicata”, sottolinea.

“Chi promette impegno per la comunità non può poi tradire la fiducia dei cittadini. È ora che Pittella faccia un passo indietro e dimostri con i fatti di voler davvero bene alla Basilicata. La politica non può limitarsi al compenso mensile: servono azioni concrete per rilanciare il territorio e contrastare lo spopolamento e l’esodo dei giovani verso il centro-nord. Pittella rinunci ai 2000 euro: solo così potrà riconquistare la credibilità perduta”, conclude Giovanni Angelino.

About Author