TARANTO- Contrasto a parcheggiatori abusivi, mancato uso di auricolari e casco, utilizzo improprio dei monopattini elettrici: sono partiti i controlli in auto e moto “civetta” in borghese degli agenti di Polizia locale di Taranto.
L’assessore Cosimo Ciraci, infatti, in linea con le indicazioni del sindaco Rinaldo Melucci, ha richiesto al comandante Michele Matichecchia e al responsabile del reparto mobile, il vicecomandante Raffaele Maragno, l’istituzione di uno specifico servizio su auto e moto “civetta”.
“Grazie all’impegno degli operatori della Polizia Locale – ha detto il sindaco Melucci – stiamo migliorando e ottimizzando i servizi di controllo, introducendo numerose innovazioni. Le attività “in borghese” ne sono riprova e stiamo avendo già ottimi riscontri da parte della cittadinanza”.
“Ringrazio le donne e gli uomini della Polizia Locale di Taranto per gli sforzi che stanno compiendo – ha detto l’assessore Ciraci – grazie ai quali stiamo ottenendo risultati importanti sotto il profilo della sicurezza e della viabilità. Contiamo di rafforzare ulteriormente questo specifico servizio, soprattutto grazie agli innesti di risorse umane che presto realizzeremo, concluse le procedure concorsuali”.
potrebbe interessarti anche
Leporano, vicesindaco: “Rifiuti, spiagge sotto assedio, non pagheremo l’inciviltà di pochi’”
Taranto, inaugurato comitato candidato sindaco Lazzaro
Taranto, presentate liste Unire Taranto e Dc per Bitetti
Massafra, bagno di folla per la consegna delle chiavi alla Madonna della Scala
Taranto, Di Gregorio: “Ecco la mia ricetta per snellire liste d’attesa”
Taranto: Palmisano candidato alla presidenza della Provincia