Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Arrestato bulgaro nel tarantino per schiavitù e tratta esseri umani

Castellaneta (Taranto) – La Polizia ha tratto in arresto un 51enne di origini bulgare, pluripregiudicato, ricercato per reati di riduzione e mantenimento in schiavitù, tratta e commercio di schiavi. L’uomo si nascondeva in una scuola abbandonata alla periferia di Castellaneta, dove gli investigatori lo hanno sorpreso all’alba mentre dormiva su una brandina priva di materasso. Il suo furgone era parcheggiato all’esterno.

Durante la perquisizione, sono stati trovati in suo possesso quattromila euro in contanti, quattro carte di debito intestate a due persone diverse, un bancomat, un assegno bancario di 200 euro e un telefono cellulare. All’interno del furgone, nel vano portaoggetti, sono stati rinvenuti altri 10mila euro.

Inoltre, l’uomo possedeva una patente di guida con la propria foto, ma intestata a un’altra persona, evidenziando come utilizzasse diversi alias per sfuggire alla giustizia. Un controllo successivo in banca dati ha confermato la presenza di numerosi alias collegati al 51enne.

Trasferito nel carcere di Taranto, l’uomo è stato anche denunciato per ricettazione.

About Author