La Asl Bari ha denunciato alla Polizia Postale la ricezione da parte dei cittadini di centinaia di messaggi ingannevoli. Il testo, che invita a contattare urgentemente gli uffici socio-sanitari per una “comunicazione importante”, ha raggiunto molti residenti a Bari e provincia.
”Se avete ricevuto un SMS o messaggio WhatsApp del genere, evitate di rispondere o richiamare. Potrebbe trattarsi di un tentativo di truffa telematica”, avverte la Asl, sottolineando che “tali comunicazioni non provengono dai loro servizi ufficiali. I cittadini sono invitati a denunciare alle Autorità e a non farsi ingannare da mittenti non identificabili”.
potrebbe interessarti anche
Guerra di mafia a Bari, condanne fino a 20 anni
Dieci anni di danza e formazione: il Liceo Coreutico “Pascali” festeggia con uno spettacolo al Teatro Abeliano
Crollo Bari, aggiudicato il servizio di rimozione delle macerie
Regione Puglia, più servizi per gli anziani non autosufficienti
Regione, legge anti sindaci: la proposta Amati per abrogarla
Bari, al Piccinni l’omaggio ai Vigili del Fuoco