La Asl Bari ha denunciato alla Polizia Postale la ricezione da parte dei cittadini di centinaia di messaggi ingannevoli. Il testo, che invita a contattare urgentemente gli uffici socio-sanitari per una “comunicazione importante”, ha raggiunto molti residenti a Bari e provincia.
”Se avete ricevuto un SMS o messaggio WhatsApp del genere, evitate di rispondere o richiamare. Potrebbe trattarsi di un tentativo di truffa telematica”, avverte la Asl, sottolineando che “tali comunicazioni non provengono dai loro servizi ufficiali. I cittadini sono invitati a denunciare alle Autorità e a non farsi ingannare da mittenti non identificabili”.
potrebbe interessarti anche
Bari, falso allarme bomba in via Dalmazia
Bari, online il bando per gli operatori dello spettacolo
Bari, visite gratuite al Comune con Lilt
Regione, il vertice di maggioranza per sciogliere i nodi
Regione: ok a ripiano del deficit sanitario, nel nome di Metallo
Morte Chiarappa, don Nicola D’Onghia ribadisce a Gip: “Non mi sono accorto di niente”