Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Il Palazzo di Città di Taranto

‘Adotta un marciapiede’: proposta riduzione TARI per commercianti di Taranto

Una convenzione tra commercianti e amministrazione comunale per “adottare” e curare il tratto di marciapiede davanti alla propria attività ricevendo, in cambio, una riduzione della Tari. È questa la proposta di Massimiliano Stellato, consigliere comunale e regionale, insieme a Carmen Casula, Michele Patano, Giuseppe Fiusco, Salvatore Brisci, Patrizia Mignolo e Goffredo Lo Muzio, tutti consiglieri comunali. L’iniziativa mira a migliorare il decoro urbano, coinvolgere i commercianti e riconoscere loro un’agevolazione sulle tasse comunali.

“Il decoro urbano è un argomento molto sentito tra i cittadini, mentre la Tari è una questione cruciale per i commercianti – spiegano i proponenti -. Quasi tutti i programmi elettorali sottolineano l’importanza della partecipazione dei cittadini alla gestione della cosa pubblica e della cittadinanza attiva, spesso limitata all’impegno dei volontari delle associazioni”.

L’idea di una convenzione tra commercianti e amministrazione comunale, per adottare il marciapiede prospiciente la propria attività, porterebbe vantaggi a entrambe le parti: l’ente civico avrebbe un impegno alleggerito, mentre i commercianti beneficerebbero di uno sconto sulle imposte.

“L’iniziativa potrebbe essere estesa anche ai cittadini che desiderano mantenere pulita l’area davanti alla propria abitazione o prendersi cura di un’aiuola – aggiungono i consiglieri -. Abbiamo già abbozzato un regolamento che presenteremo presto ai colleghi. Il principio è semplice: sanzionare chi sporca, premiare chi si comporta virtuosamente”.

Il Comune di Taranto potrebbe quindi pubblicare un avviso pubblico per permettere ai commercianti di manifestare interesse nell’adottare il tratto di marciapiede davanti alla loro attività, occupandosi della pulizia e del lavaggio. In cambio, l’amministrazione comunale prevede una riduzione della Tari per i commercianti aderenti.

About Author