Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Acquathlon, Cus Bari fa incetta di medaglie a Giovinazzo

Domenica 1 settembre, sul lungomare Esercito Italiano di Giovinazzo (Ba), si è svolto il campionato regionale Assoluto e di Categoria di Acquathlon, nel quale gli atleti del Cus Bari hanno portato a casa ben 14 medaglie: quattro ori, sette argenti e tre bronzi.

L’Acquathlon è essenzialmente uno sport multidisciplinare nel quale domina la resistenza fisica, in cui l’atleta affronta, senza interruzione, una prova di corsa, una di nuoto e un’altra di corsa per un totale di 6 chilometri, divisi rispettivamente in 2,5 km, 1 km e di nuovo 2,5 km.

A salire sul gradino più alto del podio sono stati i cussini Angelo Calabrese nella categoria S3, Gabriele Germinaro tra gli Juniores, Angelica Tedeschi e Carlo Candela nella categoria Ragazzi. Ben sette, invece, sono state le medaglie di bronzo ottenute da altrettanti atleti del centro universitario sportivo barese: Tiziana Nardulli e Alessandro Brondi nella categoria M2, Alessandra Ferrucci e Ilaria Tedeschi nelle categorie M1 e YB, Pietro De Leo tra gli Juniores, Fabio Micunco tra gli Esordienti e Mari Resta nella categoria Mini Cuccioli.

Marco Lanzolla, Vittorio Candela e Simona Resta hanno invece ottenuto la medaglia di bronzo rispettivamente nelle categorie Juniores, YB e Cuccioli.

Il team del centro universitario sportivo del capoluogo pugliese, guidato dal responsabile della Sezione Triathlon Giancarlo Petrosino e dal suo staff tecnico, è stato inoltre premiato come squadra con il maggior numero di atleti presenti al traguardo.

About Author