Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

A Bologna il 6° Italian GK Coaching Symposium: due giorni dedicati ai numeri 1

Il 26 e 27 maggio 2025 il centro sportivo Biavati di Bologna diventerà la capitale italiana dei preparatori dei portieri con la sesta edizione dell’Italian GK Coaching Symposium, l’evento formativo organizzato dall’ASD Alleniamo i numeri 1 di Gaetano e Gianmario Petrelli, punto di riferimento nazionale per l’aggiornamento tecnico dedicato a chi forma i guardiani dei pali, dai settori giovanili alle prime squadre.

Due giornate intense tra lezioni pratiche, teoria, workshop e confronti diretti con alcuni dei massimi esperti del ruolo a livello nazionale. Il simposio è realizzato con il sostegno dell’US Corticella e il contributo di Ghedini Attachments, Cascarano Store e Ki.Fra Comunicazione & Eventi.

Tra i relatori spiccano nomi di prestigio del calcio italiano:

  • Gaetano Petrelli, docente a Coverciano e responsabile dei portieri delle nazionali giovanili;
  • Alfredo Magni, ex Milan, oggi al Monza;
  • Stefano Bonaccorso, storica colonna del settore giovanile dell’Atalanta;
  • Cristiano Viotti, ex preparatore della Nazionale femminile e oggi nello staff della Lazio;
  • Vincenzo Sicignano e Antonio Rosati, preparatori del Bologna FC.

A portare una visione esterna e giornalistica sarà Marco Nosotti di Sky Sport, con il suo sguardo attento e competente sulla figura del portiere nel calcio moderno.

L’evento prevede anche un kit omaggio per tutti gli iscritti (polo, bermuda, calze, guanti G6) e include due pranzi e una cena.

Per partecipare, è possibile contattare:

  • Gaetano Petrelli: gaetanopetrelli@libero.it – 338.6797265
  • Gianmario Petrelli: gianmariopetrelli@libero.it – 340.1881800

Il simposio conferma Bologna come centro nevralgico della formazione tecnica per un ruolo sempre più decisivo nel calcio contemporaneo: quello del portiere.

About Author