BARI – Ha offerto la sua casa, la sua auto e tutti i beni di sua proprietà come risarcimento ai famigliari di Mauro Di Giacomo, il fisioterapista ucciso a Bari la sera del 18 dicembre 2023 sotto casa sua, nel quartiere Poggiofranco, Salvatore Vassalli, il 65enne imputato per l’omicidio la cui prima udienza si è tenuta nelle scorse ore in Corte d’Assise che ha respinto la costituzione a parte civile dell’Ordine dei fisioterapisti di Bari, Barletta-Andria-Trani e Taranto, non ritenendo l’Ordine – che aveva chiesto un risarcimento di 300mila euro – leso nella vicenda. Ammessi, invece, i familiari della vittima, la moglie e i due figli. A Vassalli, originario di Canosa di Puglia, sono contestate le aggravanti della crudeltà, della premeditazione, della minorata difesa della vittima (che in quel momento non era nelle condizioni di difendersi, trovandosi con due buste della spesa e uno zaino tra le mani) e dei futili motivi: quella sera, dopo aver aspettato Di Giacomo sotto casa, lo avrebbe ucciso sparando sette colpi di pistola da distanza ravvicinata prima di fuggire a bordo della sua auto. Il movente, secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, sarebbe riconducibile a una vertenza civile per responsabilità professionale che la figlia di Vassalli, ex paziente di Di Giacomo, aveva intentato qualche anno prima nei confronti del fisioterapista. La prossima udienza è fissata per il 26 novembre.
potrebbe interessarti anche
Noicattaro, incidenti con fuga: la videosorveglianza incastra colpevoli
Bari, arrivano le Olimpiadi della filosofia
Regione Puglia, i cantieri innovativi di antimafia sociale
Puglia, FS italiane avvia la sperimentazione di bodycam security
Bari, accoltellò vicino di casa: negati i domiciliari
Morte Cito, cinque persone iscritte nel registro degli indagati