Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

88enne vince battaglia contro Iliad: no antenne davanti a casa

Una ex insegnante di scuola elementare di 88 anni, residente a Pulsano in provincia di Taranto, ha ottenuto una storica vittoria contro il colosso della telefonia mobile Iliad. Dopo una lunga battaglia legale, l’anziana donna è riuscita a impedire l’installazione di nuove antenne per la telefonia mobile di fronte alla sua abitazione, situata a pochi metri dal Bosco Cagioni.

L’avvocata Sabrina Sbiroli, che ha seguito il caso, ha comunicato che il Consiglio di Stato ha confermato l’ordinanza cautelare del Tar di Lecce, che aveva sospeso l’installazione delle antenne a causa di un vizio di forma nella procedura. Iliad aveva presentato ricorso, ma le ragioni della pensionata sono state riconosciute dal Consiglio di Stato.

“È la prima volta che accade in Puglia”, ha sottolineato l’avvocata Sbiroli. Nonostante il disinteresse del vicinato, la donna ha portato avanti la sua battaglia da sola, determinata a proteggere la sua proprietà da un progetto che avrebbe deturpato e svalutato il suo terreno, prevedendo l’installazione di sei nuove antenne, parabole e altre apparecchiature tecnologiche.

About Author