BARI – Sviluppare sinergie attraverso rapporti di collaborazione, attività formative e di ricerca in settori di reciproco interesse. È questo l’obiettivo dell’accordo quadro tra l’Università di Bari e l’Aeronautica Militare finalizzato a consolidare la collaborazione tra i due enti nell’ambito delle attività di formazione, ricerca e sperimentazione, in particolare nel settore aerospaziale, con riferimento alle tematiche del volo umano spaziale. In una prospettiva di completa sinergia, con l’accordo quadro, Ateneo e aeronautica si impegnano a stipulare specifici accordi attuativi che riguarderanno il settore scientifico e le attività di ricerca, consulenza, formazione, incluso lo sport e il settore sanitario. L’accordo è volto anche all’accrescimento ed all’elevazione dell’immagine e delle professionalità delle due organizzazioni coinvolte in eventuali progetti comuni, in una prospettiva di sistema Paese.
potrebbe interessarti anche
Lavori in corso su spiagge baresi: manutenzione, accessibilità, sicurezza
Licenziamenti via WhatsApp, USB: “Sciopero a oltranza contro Zampieri Holding”
Coldiretti Puglia: prezzi triplicati da campo a tavola, stretta contro pratiche sleali
La DC rilancia al Sud: convegno a Mariotto (Bitonto)
Discarica, Lacarra difende Comune di Bitonto: “Accuse infondate”
Vinitaly 2025, dal 6 al 9 aprile a Verona: attesi 30mila buyer da 140 Paesi