BARI – Stabilire un vantaggio competitivo della destinazione, garantire una migliore esperienza di turismo e costruire una cultura turistica della destinazione anche in termini di impatto con la comunità locale. Sono questi i temi del terzo e ultimo appuntamento del progetto “Sostegno al Turismo”, pensato per stakeholder e imprese del territorio per lavorare insieme su un’offerta turistica integrata, accessibile e sostenibile.
L’iniziativa di Unioncamere Puglia, in collaborazione con Isnart e le Camere di Commercio di Bari, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto, si è sviluppata in più momenti, dai workshop tematici sui territori al percorso on line di capacity building, gratuito e dedicato alle imprese, sui temi della sostenibilità e dell’accessibilità nel turismo.
potrebbe interessarti anche
Bari, accoltellamento in piazza Moro: marocchino in codice rosso
Crisi idrica, Ventola: “Acqua non sia solo propaganda elettorale“
Rettore Bari, Bellomo: “Bene il passo indietro di Nicola Decaro”
Fegato distrutto in incidente sul lavoro: salvato con trapianto
Brancale: “Fiera di essere barese, ma se rinascessi vorrei essere napoletana”
Triggiano, si va al voto: l’umore dei cittadini