Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

A Tricase Porto molti cantieri e pochi parcheggi, il Sindaco risponde

Bisognerà attendere almeno altri due mesi per vedere nuovamente libero dai cantieri il porto di Tricase, dove dallo scorso autunno sono in corso i lavori di riqualificazione del paesaggio costiero. È quanto afferma il sindaco Antonio De Donno, in vista di una stagione estiva che si preannuncia, ancora una volta, ricca di turisti.

Tra i punti deboli della marina c’è la carenza di parcheggi, che sta destando non poche polemiche da parte dei cittadini e che ha spinto il Comune a cercare una possibile soluzione anche nei terreni privati.

Per di più, una storica area fino ad ora utilizzata dai tricasini per la sosta delle auto è stata recentemente smantellata per essere trasformata in una terrazza panoramica. Un progetto ereditato dalla precedente amministrazione comunale, ma – a detta del Sindaco – necessario e improrogabile.

About Author