Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Tra passato e presente, Storia della Medicina

Roma – Un lavoro che ha come obiettivo quello di rappresentare una sintesi pratica ed efficace della storia della medicina e dell’odontoiatria.
Un testo che non ha la presunzione di essere un sostituto ai libri di medicina ma un “instrumentum laboris” che accompagni non solo gli studenti ma anche chiunque abbia un interesse alla conoscenza della materia.
“Si tratta di un libro che verte sui principi storici dall’Antico Egitto ai tempi odierni e sull’evoluzione e i progressi che la medicina ha effettuato nel tempo. Un approccio interessante tra i giovani studenti che si affacciano a questa materia perche’, partire dalla storia della medicina è fondamentale se si vogliono affrontare con metodo scientifico le sfide future delle nuove tecnologie che il Governo in tema di sanità guarda con attenzione

 

About Author