Roma – Un lavoro che ha come obiettivo quello di rappresentare una sintesi pratica ed efficace della storia della medicina e dell’odontoiatria.
Un testo che non ha la presunzione di essere un sostituto ai libri di medicina ma un “instrumentum laboris” che accompagni non solo gli studenti ma anche chiunque abbia un interesse alla conoscenza della materia.
“Si tratta di un libro che verte sui principi storici dall’Antico Egitto ai tempi odierni e sull’evoluzione e i progressi che la medicina ha effettuato nel tempo. Un approccio interessante tra i giovani studenti che si affacciano a questa materia perche’, partire dalla storia della medicina è fondamentale se si vogliono affrontare con metodo scientifico le sfide future delle nuove tecnologie che il Governo in tema di sanità guarda con attenzione
potrebbe interessarti anche
Quote di genere, M5S rilancia: “Liste inammissibili se non equilibrate”
Habemus papam, Leone XIV
Fumata bianca: gli occhi del mondo sulla loggia di Piazza San Pietro
Conclave, dove volano i gabbiani
Abrogazione abuso d’ufficio non è incostituzionale: sentenza della Consulta
Al via settimana Biodiversità Pugliese: scadenza domande 11 maggio