Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Tennis, Sinner vince gli Australian Open ed entra nella storia

Jannik Sinner ha sconfitto il russo Daniil Medvedev in 5 set (3-6, 3-6, 6-4, 6-4, 6-3) nella finale dell’Australian Open 2024, ottenendo il suo primo Slam. È un risultato storico per il 21enne altoatesino, terzo italiano a trionfare in uno dei quattro tornei maschili più importanti dopo Pietrangeli e Panatta. Sinner ha interrotto un digiuno che durava da 48 anni, dal successo proprio di Panatta al Roland Garros del 1976. La vittoria è giunta dopo una rimonta epica, da 0-2 a 3-2, sfruttando la sua brillantezza fisica nel quinto set. Mai nessun italiano si era imposto a Melbourne: per Jannik è l’11° trionfo della carriera, sicuramente il più importante.

Sinner: “Una vittoria speciale, mi sono sentito a casa” – “E’ una vittoria speciale, un torneo incredibile, due settimane fantastiche: qui mi sono sentito a casa”. Jannik Sinner è felice mentre solleva il trofeo degli Australian Open, il suo primo Slam in carriera. “E’ fantastico giocare qui, a casa mia sta nevicando, sono a -20 è più bello giocare al caldo. Auguro a tutti i bambini di vivere questo sogno e di avere la libertà che mi hanno dato i miei genitori. E’ tutto, ci vediamo il prossimo anno”.

Medvedev omaggia Sinner – “Prima di tutto mi voglio complimentare con Jannik: sei cresciuto molto, hai lottato e stai vincendo tanti tornei. Te lo sei meritato. Sono certo che non sarà la tua ultima finale slam, ma io cercherò di vincere la prossima sfida, visto che con te ho perso le ultime tre”, ha dichiarato Daniil Medvedev dopo la sconfitta con Sinner nella finale dell’Australian Open. “Ringrazio il mio team che mi ha incoraggiato e sostenuto – ha aggiunto -. Purtroppo non ce l’ho fatta, ma cercherò di riuscirci la prossima volta. E’ doloroso perdere in finale, anche se è meglio che perdere prima: voglio sempre vincere. Dovrò lottare ancora di più, ma sono orgoglioso di quello che ho fatto e la prossima volta metterò ancora tutto”.

Anche Djokovic si congratula con l’azzurro – Novak Djokovic si è congratulato con Jannik Sinner per la sua vittoria oggi agli Australian Open. Come riferiscono i media a Belgrado, subito dopo la fine dell’incontro con Medvedev, Djokovic su Instagram si è felicitato con Sinner, facendo al tempo stesso i complimenti anche al tennista russo. Novak Djokovic era stato sconfitto da Sinner in semifinale a Melbourne.

Malagò: “Sinner è nel Pantheon del tennis” – “Da oggi, più che mai, nel Pantheon dei Miti intramontabili del tennis azzurro e mondiale. Uno stratosferico Sinner è il re dell’Australian Open dopo una maratona di speranza, sofferenza ed emozione, trasformata in gioia incontenibile”. Lo ha detto Giovanni Malagò, presidente del Donj, commentando su X la vittoria di Sinner agli Australian Open. “Un italiano torna a vincere uno Slam quasi 48 anni dopo l’ultimo successo firmato da Panatta: è storia da applaudire, vivere e proiettare all’infinito per scrivere nuove pagine di gloria. Complimenti, Jannik. A te, al tuo staff, alla federtennis. Sei un’eccellenza che coniuga il talento all’applicazione, la consapevolezza all’umiltà. Siamo tutti Jannik Sinner. Orgogliosi di te”.

Meloni: “Sinner ci ha reso orgogliosi” – Jannik Sinner scrive oggi una nuova pagina di storia che ci rende orgogliosi. Per la prima volta, l’Italia conquista lo slam australiano. Un’impresa memorabile degna di un vero campione”. Lo ha scritto sui social la premier Giorgia Meloni, pubblicando la foto del tennista vincitore degli Australian Open.

About Author