Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Teatro, drammaturgia e letteratura nella nuova stagione Kismet di Bari

BARI – Ventisette spettacoli. Protagonisti i più importanti interpreti della scena teatrale contemporanea, capaci di attraversare linguaggi artistici, generi e temi alla ricerca di un significato. Sono gli Attraversamenti che compongono la Stagione teatrale 2024.25 del Teatro Kismet, con la direzione artistica di Teresa Ludovico per Teatri di Bari, rivolti a un pubblico adulto e a tutta la famiglia. In scena in uno spazio come quello dell’Opificio Per le Arti, rinnovato dal punto di vista dell’ecosostenibilità.

Ad aprire la stagione serale è la nuova coproduzione di Compagnia del Sole e Teatri di Bari, Quando le stelle caddero nel fiume. E poi anteprima regionale per l’adattamento dell’ultimo romanzo di Roberto Saviano, Cuore puro. Favola nera per camorra e pallone. Gli Attraversamenti al Kismet guardano anche ai più giovani con la Stagione Famiglie a teatro: 11 spettacoli pensati per un pubblico che spazia dalla prima infanzia all’adolescenza. Teatro e letteratura dialogano nella programmazione al Kismet con gli appuntamenti della rassegna letteraria con intellettuali e scrittori, curata dal presidente onorario di Teatri di Bari, Nicola Lagioia

 

About Author