Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Foto Francesco Manfuso

Taranto, Vigili del Fuoco in crisi: ‘Mancano personale e risorse’

“Servirebbero almeno 40 operativi in più e 15 tecnici, ma rischiamo un depauperamento del 20% della forza lavoro”, denuncia Gaetano Lacorte, segretario aziendale dei vigili del fuoco FP CGIL Taranto, alla vigilia dell’estate e della stagione degli incendi.

I Vigili del Fuoco di Taranto, come in tutta Italia, affrontano una responsabilità enorme con personale e mezzi insufficienti. A Taranto, la situazione è aggravata dalla presenza di grandi insediamenti industriali e dal blocco del turn over, con pensionamenti in aumento.

Lacorte sottolinea che, con organici ridotti, i vigili sono costretti a turni estenuanti di 12 ore, soprattutto in estate, rinunciando spesso alle ferie per garantire il soccorso. A peggiorare le cose, la mancanza di copertura assicurativa INAIL, un contratto scaduto e un’Amministrazione che ignora le corrette relazioni sindacali.

“È inaccettabile organizzare un corso per capi squadra in piena estate, riducendo ulteriormente le dotazioni organiche e non rispettando il periodo di ferie”, aggiunge Mimmo Sardelli, segretario generale della FPCGIL di Taranto. “Non possiamo più tollerare un tale trattamento. Se necessario, chiameremo il personale a iniziative di lotta per rivendicare i loro diritti e la loro dignità”.

About Author