Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Giuliana Perrotta (foto Francesco Manfuso)

Taranto, stop assunzioni nelle partecipate durante periodo elettorale

Comunicazione ufficiale di Giuliana Perrotta, commissaria straordinaria del Comune

Con una comunicazione ufficiale, Giuliana Perrotta, commissaria straordinaria del Comune di Taranto, ha ordinato la sospensione di tutte le procedure di assunzione nelle società partecipate dell’ente fino alla conclusione del periodo elettorale.

Nella nota viene sottolineato come tale decisione risponda alla necessità di “assicurare la massima trasparenza e neutralità nelle attività delle società in house, evitando decisioni o atteggiamenti che possano essere percepiti come influenzati da dinamiche politiche”.

La tornata elettorale si terrà nei giorni 25 e 26 maggio, in seguito alla caduta dell’amministrazione comunale precedentemente guidata da Rinaldo Melucci. Il consiglio comunale è stato sciolto in anticipo dopo le dimissioni di 17 consiglieri su 32, numero a cui si sono poi aggiunte ulteriori due rinunce.

L’intervento della commissaria Perrotta mira a preservare l’imparzialità dell’apparato amministrativo, evitando che l’imminente campagna elettorale possa incidere sulle dinamiche occupazionali delle società partecipate.

About Author