Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Taranto, sindacati: ‘Zone adiacenti a ex Ilva sono degradate’

Le segreterie territoriali Fim, Fiom e Uilm denunciano “il totale degrado in cui riversano le zone adiacenti le portinerie dello stabilimento Acciaierie d’Italia” di Taranto.

I sindacati hanno scritto una lettera-appello al Consorzio Asi, che ha la respondabilità delle aree, e per conoscenza ad Acciaierie d’ltalia in amministrazione straordinaria. “Nello specifico – osservano -, si rileva la presenza di buche sull’asfalto che rendono impossibile marciare con i propri mezzi all’interno dei parcheggi oltre al cumulo di rifiuti accantonati da mesi di totale incuranza da parte di chi dovrebbe provvedere a mantenere un minimo di decoro nelle zone in oggetto”.

A tutto ciò “si aggiunge la totale mancanza di illuminazione che rende insicuro anche il raggiungimento delle proprie auto parcheggiate al buio, oltre a favorire azioni vandaliche da parte dei delinquenti. Si richiede un intervento immediato volte alla risoluzione del problema, altrimenti saremo costretti a denunciare il tutto agli organi competenti”, concludono i sindacati.

About Author