Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Taranto, omicidio Serra, sentenza di primo grado: condanna a 23 anni

TARANTO – Al termine della requisitoria, il Pubblico Ministero aveva chiesto la pena dell’ergastolo nei confronti di Antonio Bleve 34 anni, imputato nel processo dell’omicidio di Alessio Serra ventenne tarantino, avvenuto in Via Capecelatro a Taranto nel giugno del 2021.
Oggi la Corte d’Assise di Taranto ha emesso la sentenza di primo grado, che condanna Bleve a 23 anni di reclusione, l’avvocato difensore Luigi Danucci, nella sua arringa, ha contestato la tesi del Pm Rosalba Lopalco, che aveva avanzato l’ipotesi di omicidio aggravato, ritenendo che il colpo fu esploso a scopo intimidatorio durante la colluttazione tra il suo assistito e la vittima. È venuta meno l’aggravante della premeditazione, ha retto invece quella dell’omicidio volontario.
I fatti avvennero per strada, Alessio Serra fu colpito da un proiettile mentre tentava di disarmare Bleve, il quale aveva avuto screzi, per una vicenda personale, con il fratellastro della vittima.

Nella foto in evidenza il luogo dove avvenne l’omicidio

About Author