Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Foto Francesco Manfuso

Taranto, NAS: sequestrati oltre 150 kg di alimenti e chiusure attività

I Carabinieri del N.A.S. di Taranto hanno intensificato i controlli nel settore alimentare nella provincia, concentrandosi sulle condizioni igienico-sanitarie e strutturali. Le verifiche, alcune condotte con la collaborazione dell’Arma territoriale, hanno rivelato irregolarità in due ristoranti, una gelateria, un punto di ristoro e un’azienda agrituristica.

Sono stati sequestrati oltre 150 kg di alimenti per irregolarità nell’etichettatura, procedure Haccp non corrette o condizioni igieniche inadeguate. Le violazioni hanno portato alla chiusura di alcune attività e di due depositi privi di autorizzazione sanitaria, con multe amministrative per migliaia di euro.

About Author