Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Taranto, Kyma Mobilità: ‘Accordo storico? Illusione per lavoratori’

Sulla spinosa questione, nota di FILT CGIL, FIT CISL e UILTRASPORTI

Le sigle sindacali FILT CGIL, FIT CISL e UILTrasporti hanno espresso rammarico per l’inutile sciopero indetto successivamente all’accordo sottoscritto l’11 settembre 2024 con Kyma Mobilità Spa. Secondo i sindacati, anche l’ultima sigla critica avrebbe finalmente compreso il valore dell’intesa raggiunta, ma troppo tardi, causando danni economici ai lavoratori e disagi agli utenti.

Gli stessi sindacati sottolineano come l’assessore, a nome del sindaco, avesse già garantito un aumento del buono pasto a 8 euro, confermando una prassi consolidata negli anni precedenti. Nonostante ciò, lo sciopero ha eroso parte dei benefici economici ottenuti dall’accordo.

FILT CGIL, FIT CISL e UILTrasporti ironizzano su chi oggi festeggia un presunto “accordo storico”, già deciso dal CdA il 25 settembre 2024, definendo questa celebrazione un’illusione per i lavoratori. Le sigle invitano ora alla responsabilità e serietà, soprattutto in vista del prossimo incontro del 1° ottobre, fondamentale per chiudere rapidamente la trattativa sul Premio di Risultato (PdR) senza ulteriori ritardi.

Infine, i sindacati denunciano un clima di tensione crescente tra i lavoratori, alimentato da quella che definiscono una “campagna elettorale” scorretta in azienda, e avvertono che potrebbero riconsiderare la loro partecipazione al percorso unitario finora seguito.

About Author