Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Pietro Armenise (foto Peppe Carucci)

Taranto, Giovanili: Armenise nuovo responsabile, ecco i tecnici

(di Lorenzo Ruggieri) Negli ultimi anni, la gestione del settore giovanile del Taranto ha rappresentato un grande punto interrogativo, con tante perplessità da parte di tifosi e appassionati. Dubbi che Massimo Giove vuole tramutare in certezze e proprio in quest’ottica si inserisce la nomina di Pietro Armenise nel ruolo di coordinatore delle selezioni giovanili rossoblù. Queste le prime dichiarazioni dell’ex calciatore, tra le altre, di Foggia e Venezia da neo responsabile del settore giovanile tarantino: “Inizieremo da zero, con un percorso importantissimo. Parlare di giovani è una nota dolente, occorre rifondare tutto come dimostrato dalla Nazionale. Il Presidente Giove mi ha dato la possibilità di far parte di una società gloriosa e ho espressamente voluto tecnici che abbiano indossato la maglia del Taranto in campi professionistici per dare un senso di appartenenza. Quando giocavo qui avevo la pelle d’oca, lo Iacovone mi dava stimoli in più”.

Le squadre giovanili: “Ci saranno 4 squadre, ovvero Primavera, Under 17, Under 16 e Under 15, oltre a Under 13 e Under 12 appartenenti ad un’altra società. Cazzarò sarà il tecnico della Primavera, mentre Francesco Latartara per l’Under 17, Arseni per l’Under 16. Solo un ex calciatore può insegnare il gesto tecnico e lo spogliatoio. Ringrazio mister Capuano e prometto di mettermi a sua disposizione per lavorare bene con i giovani. Vorrei rivalutare il territorio e tutto il Sud in generale”.

Rivalutazione del territorio: “Abbiamo avuto la possibilità di fare un’affiliazione con la Virtus Taranto, la quale può contare su 500 giovani atleti. Cercherò inoltre di stringere rapporti di collaborazione con tutto il territorio e le società limitrofe”.

About Author