Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Taranto: Bilancio approvato, ma Aps Taras esprime preoccupazione

“Siamo fortemente preoccupati per il futuro del club”. Lo scrive, in una nota, l’APS Taras comunicando che, nel corso dell’assemblea dei soci del Taranto FC, tenutasi nella mattinata di martedì 27 dicembre 2022, “è stato approvato a maggioranza il bilancio al 30 giugno 2022”.

Il trust ha però espresso voto contrario all’approvazione “a causa – si legge sempre nella nota – del mancato rispetto delle normative vigenti che prevedono la messa a disposizione del bilancio ai soci con almeno 15 giorni di anticipo, al fine di consentire l’analisi dello stesso, e, soprattutto, del fatto che le risposte ai dubbi emersi durante la riunione non sono state esaustive”

“L’esercizio – fa sapere l’APS Taras – si è chiuso con una perdita rilevante, che si somma a quella degli esercizi precedenti, la cui copertura complessiva viene rinviata al quinto esercizio successivo, come ammesso dalle normative introdotte per l’emergenza Covid. Trascorsi i termini per il deposito del bilancio approvato presso il registro delle imprese, il trust comunicherà maggiori dettagli al riguardo”.

“Ad ogni modo, a seguito della veloce lettura che è stata resa possibile prima dell’inizio della votazione, il trust esprime sin da ora forte preoccupazione per il futuro del club e ritiene fondamentale che il socio di maggioranza presenti quanto prima un piano industriale a breve-medio termine per riassorbire le perdite e ricostituire il capitale sociale”, chiude la nota del trust.

About Author