Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Genitori Tarantini: ‘25 giugno resterà nella storia della città’

“Il 25 giugno 2024 sarà ricordato come una giornata storica, per Taranto. Questo primo importantissimo risultato lo dedichiamo ai tarantini, bambini e adulti, che non ci sono più, a quelli che stanno soffrendo, lavoratori compresi, e ai loro familiari.
Lo dedichiamo anche a tutti coloro che non hanno mai mollato e ci hanno sostenuto in questi anni. Questa sentenza consente al Tribunale di Milano di riaprire l’azione inibitoria da noi presentata per portarla a conclusione, attenendosi scrupolosamente a quanto deciso dalla Corte di Giustizia dell’Unione Europea.
I BAMBINI DI TARANTO VOGLIONO VIVERE e questa è la volta buona.
Non osino i politici (tranne Rosa D’Amato, unica a essersi impegnata per questa causa) appropriarsi di questo risultato, a cominciare dal sindaco di Taranto, che non ha mai risposto alla nostra richiesta di sostenere l’azione inibitoria.
Chiunque di loro dovesse provarci, sappia che verrà sbugiardato pubblicamente.
“È dei bambini il tempo del gioco…” (Archita di Taranto, IV sec. a.C.)
Che possa tornare ad essere così.”
Associazione Genitori tarantini.

About Author