Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Ronny Trio - Sindaco di Surbo

Surbo (LE), sindaco Trio contro la centrale biometano

Surbo (LE) – Oltre 500 ettari. Dovrebbe essere questa la superficie impegnata per la realizzazione di un impianto per la produzione di biometano da immettere nella rete Snam. Un impianto da realizzare sul suolo del Comune di Lecce ma che, come racconta ai nostri microfoni il sindaco di Surbo Ronny Trio, sconfinerebbe di fatto sul suolo surbino. Una questione sulla quale il sindaco del comune leccese vuole vederci chiaro dopo essere stato messo, come sottolinea lo stesso Trio, davanti al fatto compiuto senza il coinvolgimento delle parti interessate. Insomma una faccenda non certo di poco conto tanto per Surbo quanto per l’intero territorio che dovrà fare i conti sugli impatti che l’eventuale realizzazione di quest’impianto comporterà.

About Author