Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Stellantis Melfi: ‘Produzione sospesa per una settimana’

L’attività produttiva dello stabilimento Stellantis di Melfi, in Provincia di Potenza, sarà sospesa per tutta la prossima settimana dall’8 al 12 luglio 2024. Florence Costanzo, Segretaria Regionale Ugl Basilicata metalmeccanici, e Giuseppe Palumbo, Segretario della Federazione Potentina, esprimono preoccupazione per le prospettive del sito lucano.

Secondo Costanzo e Palumbo, oltre alla mancanza di componenti, anche i dati delle vendite non sono confortanti. Chiedono alla nuova Giunta Regionale e al Governo Italiano di mettere in campo strategie efficaci per affrontare questa difficile situazione e di convocare subito un incontro a tutti i livelli per mettere in atto iniziative che possano evitare ulteriori sofferenze per il sito di Melfi. In particolare, sottolineano l’impatto negativo del blocco delle auto destinate all’Algeria sulla produzione locale.

“Se non ci sarà un cambiamento, dobbiamo prevedere ulteriori fermate produttive nel mese di luglio e uno stop temporaneo delle linee a settembre”, affermano. Costanzo e Palumbo si dichiarano pronti a sostenere il reddito dei lavoratori e sollecitano la Regione Basilicata a essere garante e parte attiva nel sostenere le aziende e promuovere l’occupazione nell’indotto, garantendo certezza e sicurezza per le aziende e i posti di lavoro.

About Author