L’attività produttiva dello stabilimento Stellantis di Melfi, in Provincia di Potenza, sarà sospesa per tutta la prossima settimana dall’8 al 12 luglio 2024. Florence Costanzo, Segretaria Regionale Ugl Basilicata metalmeccanici, e Giuseppe Palumbo, Segretario della Federazione Potentina, esprimono preoccupazione per le prospettive del sito lucano.
Secondo Costanzo e Palumbo, oltre alla mancanza di componenti, anche i dati delle vendite non sono confortanti. Chiedono alla nuova Giunta Regionale e al Governo Italiano di mettere in campo strategie efficaci per affrontare questa difficile situazione e di convocare subito un incontro a tutti i livelli per mettere in atto iniziative che possano evitare ulteriori sofferenze per il sito di Melfi. In particolare, sottolineano l’impatto negativo del blocco delle auto destinate all’Algeria sulla produzione locale.
“Se non ci sarà un cambiamento, dobbiamo prevedere ulteriori fermate produttive nel mese di luglio e uno stop temporaneo delle linee a settembre”, affermano. Costanzo e Palumbo si dichiarano pronti a sostenere il reddito dei lavoratori e sollecitano la Regione Basilicata a essere garante e parte attiva nel sostenere le aziende e promuovere l’occupazione nell’indotto, garantendo certezza e sicurezza per le aziende e i posti di lavoro.
potrebbe interessarti anche
Frontale sulla Potenza-Melfi: muore una donna, grave un uomo
Basilicata, la Giunta regionale approva concorso per 12 nuovi medici di famiglia
Bari e Missanello firmano il gemellaggio
A Potenza il 13esimo Congresso delle Filca CISL
Potenza: i bambini della De Gasperi tornano a scuola in un nuovo plesso
Sindaci lucani con Ezio Di Carlo: “Servire lo Stato non può essere un rischio”