Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Foto: Gianluca Albore - Fidelis Andria

Serie D: il fattore “piccole” rallenta la Fidelis Andria

Il quarto pareggio stagionale ha già lasciato una buona dose di amarezza in casa Fidelis Andria. Non solo per come è maturato, con i biancazzurri raggiunti dal Costa d’Amalfi a ripresa inoltrata dopo il vantaggio firmato da Maddaloni, ma soprattutto per quella tendenza a concedere punti alle cosiddette “piccole” del girone H di Serie D. Tra Fasano, Brindisi e i campani di Proto, tutte squadre impantanate in zona playout, il copione si è ripetuto: tre pareggi che pesano come i punti lasciati per strada. Un trend che per una squadra con ambizioni di alta classifica rischia di diventare un fardello difficile da gestire.

La classifica, però, sorride. Perché a guardare il bicchiere mezzo pieno, la Fidelis Andria ha comunque rosicchiato un altro punto alla capolista Nocerina, al tappeto nel derby contro la Palmese e raggiunta in vetta dal Casarano a quota 26 punti. Contro l’Acerrana, fischio di inizio spostato alle 16:30 di domenica 24 novembre, Fantacci e compagni dovranno necessariamente ritrovare il feeling con la vittoria per non perdere contatto dal gruppetto di testa che vede anche la Virtus Francavilla al terzo posto con 25 punti, tre in più della Fidelis quarta.

Sul fronte mercato, invece, la priorità resta sfoltire una rosa appesantita da doppioni e giocatori poco incisivi. Dopo Mathieu Coquin, anche Giuseppe La Monica ha rescisso il suo contratto con i biancazzurri. L’ex Sorrento ha collezionato complessivamente 11 presenze, mettendo a segno un solo gol nel secondo turno di Coppa Italia contro il Casarano.

About Author