Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto hanno condotto nei giorni scorsi una vasta operazione di controllo in diverse aziende e attività commerciali di Taranto, Martina Franca, San Giorgio Ionico, Fragagnano, Sava e Manduria, per contrastare la vendita di prodotti contraffatti e potenzialmente pericolosi per la salute pubblica.
L’operazione, realizzata dai Finanzieri del Gruppo di Taranto e delle Compagnie di Manduria e Martina Franca, ha portato al sequestro di oltre 26.000 articoli, tra cui capi d’abbigliamento con marchi falsificati, luci natalizie con il falso contrassegno “Made in Italy”, cosmetici e prodotti per la casa privi delle informazioni obbligatorie previste dal Codice del Consumo. Quest’ultimo richiede che i prodotti destinati al mercato indichino la denominazione, il produttore, l’eventuale presenza di sostanze pericolose e le caratteristiche dei materiali utilizzati.
Al termine dei controlli, i titolari di 13 esercizi commerciali sono stati segnalati alle autorità competenti. Le indagini, ora, mirano a smantellare l’intera filiera produttiva e logistica coinvolta, oltre al recupero fiscale dei proventi illeciti.
La contraffazione, sottolinea la Guardia di Finanza, non solo minaccia la salute dei consumatori ma danneggia le imprese oneste, privandole di opportunità e mettendo a rischio l’equilibrio del mercato.
potrebbe interessarti anche
Taranto: poliziotto soccorre vittima di un incidente e viene aggredito, denunciato 30enne
Marina di Ginosa: tenta di investire l’ex convivente, arrestato 45enne
Allarme bollette, Confartigianato Taranto: ‘Aumenti del 30% su luce e gas’
Taranto, in arrivo 23 nuovi agenti per il carcere
Leonida Marseglia promosso dirigente superiore della Polizia: traguardo dopo 36 anni di servizio
Monica Sammati Promossa Primo Dirigente della Polizia di Stato