I finanzieri del comando provinciale di Taranto e della Compagnia di Manduria hanno sequestrato più di 170mila prodotti potenzialmente pericolosi per i consumatori in cinque negozi situati nel capoluogo, a Statte, San Giorgio Jonico, Manduria e San Pietro in Bevagna.
Gli articoli sequestrati includono accessori per la telefonia, articoli di ferramenta e cancelleria, tutti privi delle informazioni obbligatorie previste dal Codice del Consumo, tra cui l’indicazione del produttore e la presenza di eventuali sostanze nocive.
I titolari degli esercizi sono stati segnalati all’autorità amministrativa e le indagini proseguono per smantellare l’intera filiera e recuperare i proventi derivanti dalle attività illecite.
potrebbe interessarti anche
Taranto, il primo sondaggio sulle Comunali
Castellaneta, una targa per Rodolfo Valentino
Casartigiani Taranto apre il confronto con i candidati sindaco
Taranto, blitz antidroga al porto: Iaia: “Plauso a chi difende la legalità”
Sit-in a Taranto contro Urso, Emiliano e Bernini: “Nessun compromesso”
Il 10 maggio a Taranto “Gli Stati Generali del Mezzogiorno”