I finanzieri del comando provinciale di Taranto e della Compagnia di Manduria hanno sequestrato più di 170mila prodotti potenzialmente pericolosi per i consumatori in cinque negozi situati nel capoluogo, a Statte, San Giorgio Jonico, Manduria e San Pietro in Bevagna.
Gli articoli sequestrati includono accessori per la telefonia, articoli di ferramenta e cancelleria, tutti privi delle informazioni obbligatorie previste dal Codice del Consumo, tra cui l’indicazione del produttore e la presenza di eventuali sostanze nocive.
I titolari degli esercizi sono stati segnalati all’autorità amministrativa e le indagini proseguono per smantellare l’intera filiera e recuperare i proventi derivanti dalle attività illecite.
potrebbe interessarti anche
Taranto, prevenzione sismica: strumento di conservazione
Taranto, attacchi di pànico: convegno dei “Lions”
Asl Taranto, Wound Care: congresso nazionale
Aggressioni a Forze dell’Ordine ed helping professions: un convegno a Taranto
Taranto, l’importanza di essere spartani
Paolo VI: vigile aggredito finisce in ospedale