I libri visti come bene accessibile e la lettura come strumento di inclusione sociale: sono venti le biblioteche comunali del salento e due scuole della provincia di Lecce quelle che hanno preso parte ad un progetto innovativo. Una rete che punta ad abbattere le barriere culturali ed abilitare le proprie comunità nel rapporto e confronto con le persone con disabilità.
potrebbe interessarti anche
Manutenzione strade, Lacarra: “Tagli da 20 milioni per la Puglia”
Lecce guida il progetto “Pulifondali e Pulispiagge” per l’ambiente
Screening epatite C: “Scoperti casi sommersi, eradicare è possibile”
Lecce, dimesso per dolori al petto, muore a 40 anni: Procura apre inchiesta
“Il suono delle parole”, le interviste nell’evento
AIFO difende agricoltori e frantoiani: “Xylella non è invenzione”