I libri visti come bene accessibile e la lettura come strumento di inclusione sociale: sono venti le biblioteche comunali del salento e due scuole della provincia di Lecce quelle che hanno preso parte ad un progetto innovativo. Una rete che punta ad abbattere le barriere culturali ed abilitare le proprie comunità nel rapporto e confronto con le persone con disabilità.
potrebbe interessarti anche
Pestaggio alla stazione di Galatina, Daspo urbano per quattro minori
Poli Bortone a “A Chiare Lettere”: centrodestra, movida, Sgm e Giro d’Italia al centro del confronto
Surbo, Medico aggredito , il sindaco Trio scrive al prefetto: “Subito un tavolo per la sicurezza”
Lecce, assessore Guido: “Ecco perchè abbiamo modificato regolamento”
Gli arbitri hanno un sindacato, Cgil: “Tutele e diritti per 33.000 direttori”
Lecce festeggia il Giro d’Italia con il Pasticciotto Day