ANDRIA – La scuola Jannuzzi di Andria avrà presto nuova vita. Cominciati lunedì mattina i lavori presso l’istituto scolastico della città federiciana, da due decenni chiusa a studenti e personale per via dell’instabilità strutturale riscontrata dopo il terremoto di San Giuliano di Puglia, avvenuto nel 2002.
L’inizio della cantierizzazione, alla presenza dei vertici del Comune di Andria, rappresenta un nuovo capitolo per la questione sicurezza che per anni ha caratterizzato il plesso nel quartiere di Santa Maria Vetere. Il primo intervento tecnico interesserà una delle pareti maggiormente pericolanti della struttura, condizione necessaria per proseguire nella manutenzione degli altri lotti dell’istituto.
L’apertura del cantiere chiude due decenni in cui la scuola Jannuzzi è stata spesso al centro delle discussioni politiche, senza però interventi immediati per garantire la riapertura dell’edificio. I residenti potranno riabbracciare a breve una parte importante della cultura cittadina. Ruspe al lavoro e manutenzione al via in uno dei quartieri più popolosi della città di Andria.
potrebbe interessarti anche
Referendum, la DC lascia libertà di scelta: “Decida il cittadino”
Francesco Boccia ricorda Carlo Avantario: “Esempio di politico gentiluomo”
Autisti 118, Corte d’Appello annulla condanna all’Asp Potenza
Turista italiano torturato a New York: arrestati in due, uno in fuga
Trani, premio Giustina Rocca: giustizia, parità e identità europea
Manutenzione strade, Lacarra: “Tagli da 20 milioni per la Puglia”